Le news di carattere giuridico inerenti il mondo della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie a cura dello Studio Legale Sisto
Influencer e Proprietà Intellettuale: Tutela del Brand nel Marketing Digitale
Oggi gli Influencer sono diventati veri e propri partner delle aziende nella promozione di prodotti e servizi. Ma tra like, contenuti virali e collaborazioni, spesso si dimentica un aspetto fondamentale: [...]
Cosa fare se si riceve una diffida per violazione di marchio o brevetto?
Ricevere una diffida per violazione di marchio o brevetto può essere un evento stressante, soprattutto se non si conoscono bene i propri diritti e le possibili conseguenze. In questo breve [...]
Voucher fino a 700 euro per il deposito di marchi, disegni e modelli a livello europeo
Anche per l’anno 2025, l’EUIPO ha stanziato i fondi per le PMI per sostenerle negli investimenti nella proprietà intellettuale. CONTATTACI SUBITO 800 090 193 E’ già attivo il fondo che [...]
Voucher 3i per la tutela dei brevetti rivolta a Start UP e microimprese
Il Voucher 3I - Investire in Innovazione rappresenta una preziosa opportunità per microimprese e start-up innovative che desiderano proteggere e quindi brevettare le proprie invenzioni. L’agevolazione, istituita dal Ministero delle [...]
Uso “ornamentale” del marchio altrui su prodotti di modo. Lecito?
Nel settore della moda è consentito utilizzare un marchio altrui come elemento decorativo? Sul punto si è pronunciato di recente il Tribunale delle Imprese del capoluogo Ligure, a conclusione di [...]
Brevetti e Intelligenza Artificiale: chi è l’Inventore? le sfide legali e le opportunità
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, tra cui quello della proprietà intellettuale e industriale. Una delle questioni più dibattute riguarda l’attribuzione della paternità delle invenzioni generate dall'IA che oggi [...]
Il Tribunale di Napoli sulla “coesistenza impropria” tra marchi conservieri italiane ed esteri
Il nostro Studio ha seguito un noto produttore italiano di conserve alimentari che dal 2014, con il consenso di una società X, titolare di un noto marchio Z di pomodori, [...]
Start-Up e Microimprese: Torna il Voucher 3i per Sostenere l’Innovazione!
Si avvicina la riapertura del bando “voucher 3i” per il deposito di brevetti L’8 agosto 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del "Voucher 3I" che reintroduce [...]
Il nipote / dipendente che registra il marchio dello zio
Registrare un segno patronimico appartenente a terzi è sicuramente illegittimo ma lo è ancora di più se a farlo è un parente, per di più dipendente di una società titolare [...]
Perché registrare un software o un’app innovativa?
Registrare un software o un’app offre vantaggi significativi per le imprese che desiderano proteggere e valorizzare il proprio lavoro nel mercato digitale. Attraverso la registrazione si ottiene, infatti, una prova [...]
Chiama ora!